• News
  • Ufo
  • Archeologia misteriosa
  • Megaliti
  • Leggende riti e tradizioni
  • Misteri dell’arte
  • Templari
  • Reportage dal mistero
  • Video
YouTube Facebook Twitter Instagram
YouTube Facebook Twitter Instagram
Il punto sul mistero
  • "Non troverai mai la verità, se non sei disposto ad accettare anche ciò che non ti aspettavi" (Eraclito)
 
Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo – Contatti
  • Segnala un Avvistamento
  • Atlante de IlPuntosulMistero
  • PREMIO NAZIONALE CRONACHE DEL MISTERO 2019
Home Articoli taggati "Dolomiti"

Tag: Dolomiti

Dolomiti: Alla ricerca dell’Homo Selvaticus della Val di Fiemme. di Giancarlo Pavat.

ALLA RICERCA DELL’HOMO SELVATICUS IN VAL DI FIEMME (TN)
di Giancarlo Pavat
con la collaborazione di Sonia Palombo
  “Non si può fare a meno di pensare all’uomo…

CONTINUA A LEGGERE

ilpuntosulmistero 26 Agosto 2015 31 Agosto 2019Leggende riti e tradizioni, Misteri dell'arte, News, Reportage dal mistero Arte misteriosa, Cavalese, Dolomiti, Giancarlo Pavat, Homo Selvaticus, LEGGENDE, MONTAGNE, Misteri delle Dolomiti, Predazzo, Preistoria, Sonia Palombo, Tradizioni popolari, Trentino - Alto adige, Uomo del Mondavel, Uomo del Similaun, Valle di Fiemme, Yeti 0
  • CERCA NEL SITO

  • MAPPA DELLE SEGNALAZIONI

    VAI ALLA MAPPA DELLE SEGNALAZIONI

  • Categorie

    • Archeologia misteriosa
    • In Evidenza
    • Leggende riti e tradizioni
      • Fantasmi
      • Riti e tradizioni
    • Megaliti
    • Misteri dell'arte
    • Mistery team indaga
    • News
      • Libri
      • Rassegna stampa
    • Reportage dal mistero
    • Templari
    • Ufo
    • Video
  • ULTIMI ARTICOLI

    • 6 dicembre; IL GIORNO DI SAN NICOLO’ o SAN NICOLA DI BARI (o di Myra); di Giancarlo Pavat

      6 dicembre; IL GIORNO DI SAN NICOLO’ o SAN NICOLA DI BARI (o di Myra); di Giancarlo Pavat

      5 Dicembre 2019
    • “Contributi inediti sulla storia della chiesa di Santa Maria a Fiume” di Alessio Patriarca

      “Contributi inediti sulla storia della chiesa di Santa Maria a Fiume” di Alessio Patriarca

      28 Novembre 2019
    • Photo Gallery e video della nuova presentazione di GUIDA CURIOSA AI LABIRINTI D’ITALIA di Giancarlo Pavat

      Photo Gallery e video della nuova presentazione di GUIDA CURIOSA AI LABIRINTI D’ITALIA di Giancarlo Pavat

      22 Novembre 2019
    • Omaggio a Venezia – Dov’è la tomba Alessandro Magno? di Roberto Volterri.

      Omaggio a Venezia – Dov’è la tomba Alessandro Magno? di Roberto Volterri.

      20 Novembre 2019
    • ROMA, MERCOLEDÌ 20 NOVEMBRE – PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DI GIANCARLO PAVAT!

      ROMA, MERCOLEDÌ 20 NOVEMBRE – PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DI GIANCARLO PAVAT!

      17 Novembre 2019
    • Il segreto del quadro della Madonna della Nova a Rocca Imperiale in Calabria; di Guglielmo Viti

      Il segreto del quadro della Madonna della Nova a Rocca Imperiale in Calabria; di Guglielmo Viti

      16 Novembre 2019
    • I Templari e gli itinerari verso la Terrasanta. Il caso di Petrella Tifernina in Molise; di Mario Ziccardi

      I Templari e gli itinerari verso la Terrasanta. Il caso di Petrella Tifernina in Molise; di Mario Ziccardi

      14 Novembre 2019
    • Grande successo per il 3° Convegno Nazionale sui Templari a Ceccano.

      Grande successo per il 3° Convegno Nazionale sui Templari a Ceccano.

      11 Novembre 2019
  • CATEGORIE

    • Archeologia misteriosa
    • In Evidenza
    • Leggende riti e tradizioni
      • Fantasmi
      • Riti e tradizioni
    • Megaliti
    • Misteri dell'arte
    • Mistery team indaga
    • News
      • Libri
      • Rassegna stampa
    • Reportage dal mistero
    • Templari
    • Ufo
    • Video
  • CERCA

  • Archivi

  • STAFF

    Amministra Sito

     

    Privacy e Cookie Policy

  • Commenti recenti

    • Gremmo Roberto su David Lazzaretti, il “Cristo dell’Amiata”, aveva seguaci anche a Piglio? di Giorgio Pacetti.
    • Stavros Kiotsekoglou su Puglia misteriosa – IL DOLMEN ROVESCIATO; IL SITO MEGALITICO DI SAN SILVESTRO A GIOVINAZZO (BA)
    • Maurus su L’enigmatico crittogramma del Sheperd’s Monument (UK) di Giancarlo Pavat
    • DANIELE CATALDI su MURA POLIGONALI E TERRAZZAMENTI SUL FIANCO OCCIDENTALE DEL MONTE CARBOLINO IN PROVINCIA DI LATINA di Fabio Consolandi.
    • Giancarlo Pavat su Incredibile scoperta! Un Cacatua dall’Australia alla Corte di Palermo di Federico II di Svevia.
2014 - ilpuntosulmistero.it
YouTube Facebook Twitter Instagram
Powered by Tempera & WordPress.