Puglia misteriosa – I SEGRETI DELLA DISFIDA DI BARLETTA CHE PERÒ SI È SVOLTA A TRANI! – II PARTE

    13 FEBBRAIO 1503 I SEGRETI DELLA DISFIDA DI BARLETTA CHE PERÒ SI È SVOLTA A TRANI! II^ parte di Giancarlo Pavat    …

CONTINUA A LEGGERE

Puglia misteriosa – I SEGRETI DELLA DISFIDA DI BARLETTA CHE PERÒ SI È SVOLTA A TRANI! – I PARTE

     13 FEBBRAIO 1503 I SEGRETI DELLA DISFIDA DI BARLETTA CHE PERÒ SI È SVOLTA A TRANI! I^ parte di Giancarlo Pavat Raggiungerlo non…

CONTINUA A LEGGERE

Puglia misteriosa – RE ARTU’ ERA PUGLIESE? di Giancarlo Pavat

RE ARTU’ ERA PUGLIESE? REX ARTORIUS A BARI di Giancarlo Pavat Re Artù o meglio REX ARTORIUS (o ARTURUS, stando al mosaico pavimentale del Duomo…

CONTINUA A LEGGERE

Quando il Principe di Pontecorvo divenne (ed è tutt’ora) Re di Svezia. (II^ parte)

(Stoccolma – Kungliga Slott, il Palazzo Reale in Slottbacken. – foto G. Pavat 2012) QUANDO IL PRINCIPE DI PONTECORVO DIVENNE ( ED È TUTT’ORA) RE…

CONTINUA A LEGGERE

Quando il Principe di Pontecorvo divenne (ed è tutt’ora) Re di Svezia di Giancarlo Pavat. (I^ parte)

Presentiamo, in esclusiva, un lungo articolo (tanto che siamo stati costretti a dividerlo in due parti) di Giancarlo Pavat, dedicato  ad una vicenda decisamente poco…

CONTINUA A LEGGERE

Black Seychelles. La storia di Charles Dorothée Savy di Lorenzo Sironi.

    Inizia con questo articolo la collaborazione con un nuovo autore che siamo onorati di avere sia tra i nostri lettori che tra i…

CONTINUA A LEGGERE

I segreti dei Panduri di Trieste.

Siccome un Pavat impegnato nelle ricerche nel campo degli enigmi e misteri della storia e dell’arte, evidentemente non bastava; ecco che oltre al nostro Giancarlo,…

CONTINUA A LEGGERE

Il misterioso incidente aereo del 25 maggio 1932 alla “Femmina Morta”, Veroli (FR); di Alex Vigliani.

(Immagine 1: Il monumento eretto dai Verolani  a ricordo del tragico evento. L’allora Podestà di Veroli Scaccia Scarafoni scrisse in merito alla tragedia:  “Il 25 maggio 1932, nelle…

CONTINUA A LEGGERE

La Contea del Mistero: il monte Caccume, l’Annunciazione, Leonardo e il Pollaiolo……

Sta suscitando molto scalpore nel mondo dell’Arte e tra gli appassionati della figura e dell’opera di Leonardo da Vinci, l’affermazione dello studioso fiorentino Massimo Giontella,…

CONTINUA A LEGGERE

IL VELO MISTERIOSO TRA I MONDI. Dalle Madonne del Velo ad Avalon – di Daniela Fogar e Francesca Rebbelato

(Le Nebbie di Avalon – Foto D. Fogar) IL VELO MISTERIOSO TRA I MONDI. Dalle Madonne del Velo ad Avalon. La “Madonna col Velo” che…

CONTINUA A LEGGERE