I misteri di Acquaviva, un villaggio medievale dimenticato sui monti Ausoni; di Giancarlo Pavat

Spesso per andare a cercare o visitare antichi insediamenti umani, città, villaggi dimenticati non è necessario salire su un aereo e sorbirsi ore ed ore…

CONTINUA A LEGGERE

Storie di streghe, storie di janare

Notti di luna piena, notti di spiriti, fantasmi, notti di mistero. Notti di donne magiche che da secoli animano l’immaginario collettivo e alimentano le fantasie…

CONTINUA A LEGGERE

Chi abitava sulla vetta del monte Civitella?

Il Monte “Civitella “ (886 m.slm.) si erge in mezzo ai Monti Ausoni, tra la valle del fiume Amaseno e la conca valliva di Vallecorsa…

CONTINUA A LEGGERE

Il “Gioco del Lupo e le pecore” a Rocca d’Evandro (CE)

  Il blocco di pietra su cui si trovano i due simboli della Triplice Cinta e dell’Alquerque (o Centro Sacro) si trova nella piazza principale…

CONTINUA A LEGGERE

Celestino V e i Templari. Che cosa c’è di vero sull’ipotizzato rapporto tra il Papa del “gran rifiuto” e l’ordine più potente e misterioso della storia?

  L’Ordine dei Pauperes Commilitones Christi Templique Salomonici, universalmente noti come Templari, nei circa due secoli di vita, per forza di cose ha intrecciato la…

CONTINUA A LEGGERE