Anniversari. 20 giugno del 451 d.C., l’ultima grande vittoria delle Legioni Romane nella Battaglia dei Campi Catalaunici.

  1574 anni fa, e precisamente il 20 giugno del 451 d.C., le Legioni romane ottenevano l’ultima grande vittoria della Storia. Nella Battaglia dei Campi Catalaunici…

CONTINUA A LEGGERE

Un Basilisco medievale e una Mandragora in giro per casa…di Roberto Volterri.

Immagine di apertura: Il “Vero” Basilisco. Non mi dite che non ha uno sguardo ‘terrificante’! Eppure è un quasi timido rettile che non farebbe male…

CONTINUA A LEGGERE

Saint Merry a Parigi. La chiesa del Male; di Roberto Volterri.

Immagine sopra; Nell’immaginario collettivo, la raffigurazione più comune del misterioso Baphomet è quella visibile al centro dell’ogiva del portale principale della chiesa di Saint Merry,…

CONTINUA A LEGGERE

Trieste, mercoledì 25 giugno, ore 18.00, presso l’Antico Caffe S. Marco, presentazione di ANIMALI NELL’ARTE CHE NON DOVREBBERO ESSERCI!

    TRIESTE, MERCOLEDÌ 25 GIUGNO, ORE 18.00, PRESSO  L’ANTICO CAFFÈ SAN MARCO, SI TERRÀ L’ATTESISSIMA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GIANCARLO PAVAT; ANIMALI NELL’ARTE CHE…

CONTINUA A LEGGERE

Dracula sotto il Vesuvio….oppure un po’ più a Sud; di Roberto Volterri in collaborazione con Giancarlo Pavat.

  Immagine di apertura; Dracula sotto il Vesuvio.       All’ombra del Vesuvio un’erede di “Dracula”?  Oppure un po’ più a Sud…    …

CONTINUA A LEGGERE

I MISTERI DELLE MADONNE NERE – 1^ parte; di Alessandra Filiaci.

  Immagine di apertura. Particolare di un santino riproducente la Madonna Nera del Sacro Monte di Viggiano (provincia di Potenza, Basilicata). (Fonte: http://immaginettemariane.blogspot.com/p/madonne-nere-in-italia.html)     I MISTERI…

CONTINUA A LEGGERE

ALLA RICERCA DELLE ULTIME TRACCE DI SIMON MAGO; di Roberto Volterri.

  Immagine di apertura; Palermo. Cappella Palatina. Particolare del mosaico con i santi Pietro e Paolo, Simon Mago e l’imperatore Nerone.   Ariccia (Roma), alla…

CONTINUA A LEGGERE

Sabato 28 giugno, a Grosseto, presentazione di “ASTRONOMIA NEOLITICA”, il nuovo libro di Tatiana Melaragni.

SABATO 28 GIUGNO 2025, ore 17.00, presso il MUSEO DI STORIA NATURALE DELLA MAREMMA, Grosseto, strada Corsini, 5  SI TERRÀ L’ATTESISSIMA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “ASTRONOMIA…

CONTINUA A LEGGERE

GLI ANNI PERDUTI DI CRISTO. “…il vostro Gesú era qui!”; di Roberto Volterri.

  Immagine di apertura; Il Palazzo del Potala a Lhasa, la Bandiera del “Tibet libero” e una ricostruzione del Volto di Gesù Cristo basata sul…

CONTINUA A LEGGERE