SE SEI IMPRESSIONABILE NON ANDARE OLTRE L’IMMAGINE DI APERTURA. Mummie egizie, mummie naturali e…pietrificatori…nostrani; di Roberto Volterri

  Immagine di apertura; la “Mummia” della principessa egizia Ahmanet, in sembianze decisamente piacevoli, protagonista dell’omonimo film del 2017 con Tom Cruise, Russel Crowe e…

CONTINUA A LEGGERE

In occasione della “Giornata Internazionale del Labirinto”, è stato aperto al pubblico il “Labirinto di Gelsi” a S. Giorgio di Nogaro.”

  Immagine di apertura; Il Labirinto di Gelsi della “Casa agricola culturale Lovar V’è”, visto dall’alto del”Teatro di Paglia”.   Lo scorso sabato 3 maggio,…

CONTINUA A LEGGERE

Il “mistero” dell’arcobaleno delle uova di Pasqua; di Roberto Volterri

    Immagine di apertura; Legate o meno ad una commovente leggenda che vedrebbe protagonisti addirittura l’apostolo Pietro e la Maddalena, la tradizione delle uova…

CONTINUA A LEGGERE

Ad aprile…il nuovo libro di Giancarlo Pavat, ANIMALI NELL’ARTE CHE NON DOVREBBERO ESSERCI!

  Ad aprile….. il nuovo libro di Giancarlo Pavat. ANIMALI NELL’ARTE CHE NON DOVREBBERO ESSERCI di Giancarlo Pavat Copertina:  Roberto Adinolfi. Prefazione: Roberto Volterri. Editing:…

CONTINUA A LEGGERE

TRIESTE INSOLITA. Le curiosità della chiesa dei padri Mechitaristi Armeni di Colle San Vito; di Giancarlo Pavat.

  Immagine di apertura; il campanile della chiesa della Beata Vergine delle Grazie appartenente ai padri Mechitaristi, cattolici di rito armeno.   TRIESTE INSOLITA E…

CONTINUA A LEGGERE

Quando la Terra tremò anche a Ischia. Le avventure di due quasi misconosciuti sismologi Raffaele Bendandi e Giulio Grablovitz; di Roberto Volterri e Gaetano Bosso.

  Immagine di apertura; Un ipotetico allineamento di tutti i pianeti del nostro Sistema Solare. Secondo Raffaele Bendandi, le azioni gravitazionali congiunte potrebbero sconvolgere l’equilibrio…

CONTINUA A LEGGERE

Continua il dibattito sul misterioso simbolo di Carpinone in Molise…

Immagine di apertura; un particolare Trigramna cristico   inciso sulla parete di una cantina o stalla di una casa colonica (probabilmente del XIX secolo) del Carso…

CONTINUA A LEGGERE

Lunedì 24 giugno 2024, una nuova puntata de LATANADELBIANCONIGLIO, in diretta da Trieste con Giancarlo Pavat e la Casa dei Mascheroni.

    DA NON PERDERE!! Lunedì 24 giugno 2024, ore 17.00 Diretta streaming da Trieste SUL CANALE YOUTUBE “LA TANA DEL BIANCONIGLIO” CON GIANCARLO PAVAT …

CONTINUA A LEGGERE

Storia dimenticata. 29 – 30 aprile 1797. NAPOLEONE A TRIESTE; di Giancarlo Pavat.

  Immagine di apertura; Stampa ottocentesca con veduta dell’attuale Riva 3 Novembre a Trieste. Si riconoscono il Palazzo Carciotti e la chiesa Greco-ortodossa di San…

CONTINUA A LEGGERE