Sabato 28 giugno, a Grosseto, presentazione di “ASTRONOMIA NEOLITICA”, il nuovo libro di Tatiana Melaragni.

SABATO 28 GIUGNO 2025, ore 17.00, presso il MUSEO DI STORIA NATURALE DELLA MAREMMA, Grosseto, strada Corsini, 5  SI TERRÀ L’ATTESISSIMA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “ASTRONOMIA…

CONTINUA A LEGGERE

GLI ANNI PERDUTI DI CRISTO. “…il vostro Gesú era qui!”; di Roberto Volterri.

  Immagine di apertura; Il Palazzo del Potala a Lhasa, la Bandiera del “Tibet libero” e una ricostruzione del Volto di Gesù Cristo basata sul…

CONTINUA A LEGGERE

SE SEI IMPRESSIONABILE NON ANDARE OLTRE L’IMMAGINE DI APERTURA. Mummie egizie, mummie naturali e…pietrificatori…nostrani; di Roberto Volterri

  Immagine di apertura; la “Mummia” della principessa egizia Ahmanet, in sembianze decisamente piacevoli, protagonista dell’omonimo film del 2017 con Tom Cruise, Russel Crowe e…

CONTINUA A LEGGERE

Invenzioni dimenticate. “Segno di Tanit” o “Bussola Caduceo”? di Roberto Volterri.

  Immagine di apertura; Il forse mai esistito Flavio Gioia d’Amalfi, nel suo studio. In primo piano, a sinistra, una “Bussola” realizzata con un “magnete”…

CONTINUA A LEGGERE

La Storia non e andata come ci hanno sempre raccontato! Le Antiche Civiltà erano molto piu avanzate dal punto di vista scientifico! Ecco le prove…LA VERA STORIA DELLA PILA DI BAGHDAD; di Roberto Volterri.

  Immagine di apertura; Le sette “Pile di Bagdad” collegate per avere disponibile una tensione di circa 7 Volt con una intensità di corrente sufficiente…

CONTINUA A LEGGERE

Le “chiavi” per scoprire la grandezza di Anagni; di Guglielmo Viti.

Immagine di apertura; una delle “chiavi” di Anagni (FR).   Le “chiavi” per scoprire la grandezza di Anagni di Guglielmo Viti Non molti anagnini conoscono…

CONTINUA A LEGGERE

ANATEMA! di Roberto Volterri

    Immagine di apertura; La statua di Gregorio XIII (sì, quello della Riforma del Calendario Giuliano) sulla facciata di Palazzo d’Accursio a Bologna. Il…

CONTINUA A LEGGERE

Gli Arcazzi di Anagni (FR). Un monumemto tutto da scoprire; di Guglielmo Viti.

Immagine sopra; Gli Arcazzi di Piscina ad Anagni (FR)     GLI ARCAZZI DI ANAGNI UN MONUMENTO TUTTO DA SCOPRIRE di Guglielmo Viti    …

CONTINUA A LEGGERE

Alla ricerca del cranio perduto di Giovanni il Battista…di Roberto Volterri.   

  Immagine di apertura; La “Decollazione di Giovanni il Battista” nel capolavoro di Caravaggio, conservato nella Concattedrale di San Giovanni, La Valletta, Malta (1608).  …

CONTINUA A LEGGERE