Criptozoologia. LA FABBRICA DEI MOSTRI; di Roberto Volterri.

    Immagine di apertura; la “vera Sirena autenticamente falsa”, denominata ‘Feejee’, forse perché originaria delle Isole Figi, esibita da Phineas Taylor Barnum (1810-1891), l’intraprendente…

CONTINUA A LEGGERE

PONTEFICI ERETICI di Roberto Volterri.

    Immagine di apertura; Gerberto d’Aurillac, papa Silvestro II, il “Papa Mago”. Fu anche lui depositario di qualche “sulfureo” segreto carpito da “Libri dell’Abisso”?…

CONTINUA A LEGGERE

Volti nella roccia. “L’idolo di pietra della Valdigne”! Intervista con il dottor Fabio Bertoletti.

    Immagine sopra; “La grande roccia è la montagna che si vede di profilo (io mi trovavo nella località della Salle) in questa foto…

CONTINUA A LEGGERE

ESCLUSIVO! I misteri del Volto Megalitico di Derby in Valle d’Aosta; di Fabio Bertoletti.

1. Immagine sopra; Sito megalitico di Derby. Sulla sx il pinnacolo roccioso che ricorda un “Menhir” e sulla dx quello che è stato identificato come…

CONTINUA A LEGGERE

Nonostante il caldo, un successo la presentazione del libro ANIMALI NELL’ARTE CHE NON DOVREBBERO ESSERCI tenutasi presso l’Antico Caffe S. Marco a Trieste (Photo Gallery).

Mercoledì 25 giugno, nonostante il caldo che ha stretto in una morsa la città di Trieste, numerose persone sono convenute allo storico Antico Caffè San…

CONTINUA A LEGGERE

Archeologia “di frontiera”, Umberto Di Grazia, Extra Sensory Perception; di Roberto Volterri

  Immagine di apertura; Il Robot subacqueo “Pluto”, progettato e costruito in Italia, utilizzato nelle strane ricerche di Umberto Di Grazia nel mare di Ustica.…

CONTINUA A LEGGERE

FLAMEN SUME SAMENTUM. Il segreto della Porta degli Idoli ad Anagni; di Guglielmo Viti.

Immagine di apertura; Anagni (FR). L’attuale Porta Santa Maria, anticamente Porta degli Idoli FLAMEN SUME SAMENTUM IL SEGRETO DELLA PORTA DEGLI IDOLI AD ANAGNI  di…

CONTINUA A LEGGERE

Un Basilisco medievale e una Mandragora in giro per casa…di Roberto Volterri.

Immagine di apertura: Il “Vero” Basilisco. Non mi dite che non ha uno sguardo ‘terrificante’! Eppure è un quasi timido rettile che non farebbe male…

CONTINUA A LEGGERE