ANATEMA! di Roberto Volterri

    Immagine di apertura; La statua di Gregorio XIII (sì, quello della Riforma del Calendario Giuliano) sulla facciata di Palazzo d’Accursio a Bologna. Il…

CONTINUA A LEGGERE

Alla ricerca del cranio perduto di Giovanni il Battista…di Roberto Volterri.   

  Immagine di apertura; La “Decollazione di Giovanni il Battista” nel capolavoro di Caravaggio, conservato nella Concattedrale di San Giovanni, La Valletta, Malta (1608).  …

CONTINUA A LEGGERE

Il “mistero” dell’arcobaleno delle uova di Pasqua; di Roberto Volterri

    Immagine di apertura; Legate o meno ad una commovente leggenda che vedrebbe protagonisti addirittura l’apostolo Pietro e la Maddalena, la tradizione delle uova…

CONTINUA A LEGGERE

I pionieri delle “eretiche” ricerche sulle percezioni al di là dei cinque sensi; di Roberto Volterri.

Immagine di apertura; la vecchia “Bacchetta Rabdomantica”, ha subito una curiosa “evoluzione tecnologica”: due leggere bacchette metalliche, di solito di Alluminio, dovrebbero orientarsi diversamente –…

CONTINUA A LEGGERE

I “misteri” delle percezioni al di là dei cinque sensi: Radiestesia, Rabdomanzia e dintorni…di Roberto Volterri.

Immagine di apertura; Oliviero Volterri, padre nell’autore di questo articolo è una bacchetta da rabdomante ciociaro.   I “misteri” delle percezioni al di là dei…

CONTINUA A LEGGERE

Quando in cielo si scontrarono due Lune e un pianetino fantasma comparve vicino al Sole; di R. Volterri e G. Pavat.

    Immagine di apertura; “Mondi in collisione”. “più Lune già, quand’io feci ‘l mal sonno…” (Dante, Inferno,XXIII, v.26) Quando in cielo si scontrarono due…

CONTINUA A LEGGERE

La sonda europea HERA fotografa da vicino la misteriosa piccola luna marziana; di G. Pavat e R. Volterri

Immagine di apertura; una delle straordinarie fotografie scattate dalla sonda europea HERA. Il grande pianeta azzurro (ma non era rosso?) è Marte, su cui si…

CONTINUA A LEGGERE