UNIVERSITA’ DA TUTTA EUROPA PER CEPRANO E FREGELLAE (FR); di Giancarlo Pavat

Immagine di apertura: uno scorcio di una domus di Fregellae – foto G. Pavat 2022   UNIVERSITA’ DA TUTTA EUROPA PER CEPRANO E FREGELLAE (FR).…

CONTINUA A LEGGERE

Visitiamo assieme; ALLA SCOPERTA DELLE ARCAICHE MURA MEGALITICHE DI CECCANO.

  Immagine in alto: un tratto della cerchia muraria megalitica visibile presso la diruta chiesa di San Pietro a Ceccano (foto Giancarlo Pavat) Visitiamo assieme:…

CONTINUA A LEGGERE

Il Museo Archeologico di Ceprano fa ancora centro. Un successo la visita di decine di camperisti campani.

Immagine di apertura: i camperisti campani davanti al Museo Archeologico cepranese assieme al sindaco Marco Galli, all’assessore alla cultura Anna Letizia Celani, al direttore Teresa…

CONTINUA A LEGGERE

CEPRANO (FR). SONO TORNATI A CASA I REPERTI ARCHEOLOGICI PROVENIENTI DAGLI SCAVI DELLA CITTA’ DI FREGELLAE.

  Immagini sopra e sotto: scorci del sito archeologico di Fregellae, compreso nel territorio comunale di Arce,  in provincia di Frosinone – foto G. Pavat…

CONTINUA A LEGGERE

Video – Ceccano (FR). Bonificate e ripulite da vegetazione infestante e rifiuti ampie zone del centro storico, lo annuncia l’assessore Riccardo del Brocco.

Ceccano. Grazie alla vasta operazione di bonifica e ripulitura da vegetazione infestante e rifiuti, sono tornate alla luce anche porzioni delle Mura megalitiche (foto Adinolfi)…

CONTINUA A LEGGERE

Jacques Boucher de Perthes : D’Officier des Financiers Impériaux à Père de la Préhistoire (Réthel 1788 – Abbeville 1868) de Gerardo Severino -Giancarlo Pavat.

      Jacques Boucher de Perthes : D’Officier des Financiers Impériaux à Père de la Préhistoire (Réthel 1788 – Abbeville 1868) Au milieu du tourbillon des…

CONTINUA A LEGGERE

Strani, antichi, “misteri e segreti” dell’altra metà del cielo; di Roberto Volterri.

  Immagini di apertura: Claudia de’ Medici (1604 – 1648), Arciduchessa d’Austria e e Contessa del Tirolo, moglie dell’Arciduca Leopoldo V d’Austria. A destra, la…

CONTINUA A LEGGERE

UN SUCCESSO L’ESCURSIONE A PELONGA E MONTELUNGO ORGANIZZATA DA ITINARRANDO IN COLLABORAZIONE CON IL NOSTRO SITO

  Immagine di apertura: i partecipanti all’escursione a Pelonga, domenica 21 novembre 2021.   Si è svolta domenica scorsa, 21 novembre, l’escursione organizzata da ITINARRANDO,…

CONTINUA A LEGGERE

Papa Innocenzo VIII, la “Sindrome di Dorian Gray” e il “mistero” dei corpi incorrotti; di Roberto Volterri.

Immagine di apertura: La medicina del tempo che fu sosteneva che mediante la trasfusione di sangue si potessero trasferire le peculiarità del “donatore”, ossia la docilità…

CONTINUA A LEGGERE

DOMENICA 21 NOVEMBRE, con ITINARRANDO: I MISTERI DI PIETRA DI PELONGA E DI MONTELUNGO: TORRI E DEGUSTAZIONE AL FAVOGOLOSO (ALATRI)

Una domenica all’insegna dei misteri delle strutture megalitiche e non solo….è quanto ITINARRANDO ha preparato, in collaborazione con il nostro sito, per la mattinata di…

CONTINUA A LEGGERE