Un successo il Convegno “PIGLIO OCCULTA. MEDIOEVO MAI RACCONTATO” di sabato 27 maggio 2023..

  Immagine di apertura; i relatori del Convegno PIGLIO OCCULTA. MEDIOEVO MAI RACCONTATO, con alcuni dei figuranti dell’ ASSOCIAZIONE CULTURALE RIEVOCAZIONI STORICHE AQUINO.  Storia, arte,…

CONTINUA A LEGGERE

LA TEMPESTA DEL GIORGIONE. IL QUADRO PIU’ MISTERIOSO DELLA STORIA; di Guglielmo Viti.

Immagine di apertura: “La Tempesta” di Giorgio da Castelfranco. Gallerie dell’Accademia, Venezia. La Tempesta del Giorgione Il quadro più misterioso della storia. di Guglielmo Viti…

CONTINUA A LEGGERE

Piglio (FR), 27 e 28 maggio, un fine settimana con la Cultura, la Storia e….il Mistero!

  Il paese e il territorio di Piglio in Ciociaria sono famosissimi per il vino doc “Cesanese del Piglio”. Ma il grazioso borgo abbarbicato sulle…

CONTINUA A LEGGERE

LA SIGNORA DEI SERPENTI. Una ricerca iconografica di Giancarlo Pavat

  LA SIGNORA DEI SERPENTI. IGEA, SAN GIOVANNI E SANTA ANATOLIA; UNA RICERCA ICONOGRAFICA DI GIANCARLO PAVAT  La recente passeggiata (coronata da successo) alla scoperta di…

CONTINUA A LEGGERE

Trieste; l’ultimo rifugio del Gran Maestro dell’Ordine dell’Ospedale di S. Giovanni di Gerusalemme – I parte; di Giancarlo Pavat

Immagine di apertura; la Villa di Campo Marzio a Trieste ove pose la propria sede l’ultimo Gran Maestro dei Cavalieri di Malta Ferdinand von Hompesch …

CONTINUA A LEGGERE

È finalmente uscito “SUPINO ARCANA”, il nuovo attesissimo libro di Giancarlo Pavat e Massimo Palazzi.

    È FINALMENTE USCITO  “SUPINO ARCANA” IL NUOVO LIBRO DI GIANCARLO PAVAT E MASSIMO PALAZZI  I due autori di SUPINO ARCANA, a sx Giancarlo…

CONTINUA A LEGGERE

MARGHERITA DE CECCANO, LA DUCHESSA DIMENTICATA; di Giancarlo Pavat

MARGHERITA DE CECCANO LA DUCHESSA DIMENTICATA  di Giancarlo Pavat In tutta Italia e in Europa sono note le gesta delle grandi famiglie nobili come i…

CONTINUA A LEGGERE

NUOVA SCULTURA DELLA MASCHERA DI CELESTINO V IN FUSIONE D’ARGENTO; di Camillo Berardi.

  NUOVA SCULTURA DELLA MASCHERA DI CELESTINO V IN FUSIONE D’ARGENTO di Camillo Berardi La pregevole opera è stata realizzata dallo scultore M° Marino Di…

CONTINUA A LEGGERE

LE VIRTU’ DELLE PIANTE E IL SEGRETO DEGLI DEI; di Alessandra Filiaci.

  LE VIRTU’ DELLE PIANTE E IL SEGRETO DEGLI DEI di Alessandra Filiaci    Immagine di apertura. Antonio Guarnerino da Padova. Erbario figurato. Marrubium. 1441.…

CONTINUA A LEGGERE