LA SIGNORA DEI SERPENTI. Una ricerca iconografica di Giancarlo Pavat

  LA SIGNORA DEI SERPENTI. IGEA, SAN GIOVANNI E SANTA ANATOLIA; UNA RICERCA ICONOGRAFICA DI GIANCARLO PAVAT  La recente passeggiata (coronata da successo) alla scoperta di…

CONTINUA A LEGGERE

Sabato 29 aprile, ore 18.00, tutti a Supino (FR) lungo nuovi percorsi sconosciuti alla scoperta di enigmatiche simbologie.

  EVENTO GRATUITO TARGATO ITINARRANDO, ILPUNTOSULMISTERO, PRO LOCO APS DI SUPINO E L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE!   Alla scoperta delle enigmatiche simbologie supinesi lungo nuovi percorsi sconosciuti.…

CONTINUA A LEGGERE

È finalmente uscito “SUPINO ARCANA”, il nuovo attesissimo libro di Giancarlo Pavat e Massimo Palazzi.

    È FINALMENTE USCITO  “SUPINO ARCANA” IL NUOVO LIBRO DI GIANCARLO PAVAT E MASSIMO PALAZZI  I due autori di SUPINO ARCANA, a sx Giancarlo…

CONTINUA A LEGGERE

MARGHERITA DE CECCANO, LA DUCHESSA DIMENTICATA; di Giancarlo Pavat

MARGHERITA DE CECCANO LA DUCHESSA DIMENTICATA  di Giancarlo Pavat In tutta Italia e in Europa sono note le gesta delle grandi famiglie nobili come i…

CONTINUA A LEGGERE

LE DUE AQUILE; di Giancarlo Pavat e Martina Pirosini.

    Immagine di apertura; Federico II di Svevia (1194-1250), lo “Stupor Mundi” con il vessillo con l’Aquila nera imperiale in campo oro. Particolare del…

CONTINUA A LEGGERE

Dal Passato (e dai magazzini museali) riemerge la “Spada romana di Fregellae”

  DAL PASSATO (E DAI MAGAZZINI MUSEALI) RIEMERGE LA “SPADA ROMANA DI FREGELLAE” La Spada romana ritrovata dei magazzini museali dalla dottoressa Teresa Ceccacci, direttrice…

CONTINUA A LEGGERE

Individuato a Patrica un nuovo ed interessante manufatto simbolico.

  Che il suggestivo paese di Patrica, in Ciociaria, fosse ricco di enigmatiche simbologie scolpite o incise nella pietra dei suoi portali e delle facciate…

CONTINUA A LEGGERE

Domenica 19 giugno, ore 09.00, grande evento “Ceprano Arcana e Fregellae. Una passeggiata tra Archeologia, storia ed enigmatiche simbologie”.

    DOMENICA 19 GIUGNO ORE 09.00. IN OCCASIONE DELLA GIORNATA EUROPEA DELL’ARCHEOLOGIA si terrà “Ceprano Arcana e Fregellae. Una passeggiata tra Archeologia, storia ed…

CONTINUA A LEGGERE