Il Consiglio Comunale di Boville Ernica (FR), all’unanimità, ha conferito al professor Teodoro BRESCIA, filosofo e antropologo, studioso di simbologia sacra, la Cittadinanza Onoraria per i suoi studi sul sarcofago paleocristiano di Boville, poiché, come si legge nella delibera, «da un decennio a questa parte il Prof. Brescia ha divulgato i risultati dei suoi studi attraverso la pubblicazione di libri, articoli su riviste scientifiche e di settore, e attraverso convegni, seminari e presentazioni sul territorio nazionale che sono stati anche oggetto di puntate televisive sulle reti RAI (…) favorendo (…) la conoscenza in tutta Italia non solo del sarcofago, ma anche del nome di Boville Ernica e di tutto il suo patrimonio storico, artistico e paesaggistico».
L’apposita cerimonia pubblica per la consegna ufficiale della pergamena, che rappresenta simbolicamente la “Cittadinanza Onoraria”, si terrà sabato 8 aprile 2023 alle ore 16:00, all’interno delle manifestazioni organizzate per 18ª edizione della “Pasqua con Giotto”.
Come ben sanno i nostri lettori, il professor BRESCIA, oltre ad essere un amico del nostro sito e ad aver pubblicato con noi diversi articoli, ha ricevuto il PREMIO NAZIONALE CRONACHE DEL MISTERO, durante l’edizione del 2017 tenutasi nella prestigiosa cornice del Castello dei Conti de Ceccano.
Quindi non possiamo che essere fieri del riconoscimento tributato a Teodoro BRESCIA e gli facciamo un grande in bocca al lupo per il proseguo delle sue ricerche.
(La Redazione)
Related Posts
LA SIGNORA DEI SERPENTI. Una ricerca iconografica di Giancarlo Pavat
Sabato 29 aprile, ore 18.00, tutti a Supino (FR) lungo nuovi percorsi sconosciuti alla scoperta di enigmatiche simbologie.
È finalmente uscito “SUPINO ARCANA”, il nuovo attesissimo libro di Giancarlo Pavat e Massimo Palazzi.
MARGHERITA DE CECCANO, LA DUCHESSA DIMENTICATA; di Giancarlo Pavat
Un ricordo di Benedetto de Pileo, insigne umanista quattrocentesco di Piglio; di Giorgio Pacetti.
LE DUE AQUILE; di Giancarlo Pavat e Martina Pirosini.