Invenzioni dimenticate. LA “MACCHINA ERNICA” DI ANAGNI; di Guglielmo Viti

  Immagine di spertura: uno scorcio di Angni (FR) INVENZIONI DIMENTICATE, LA “MACCHINA ERNICA”  DI ANAGNI di Guglielmo Viti  “Ti invidio turista che arrivi, t’imbevi…

CONTINUA A LEGGERE

Puglia misteriosa. SPUNTI PER UN’INTERPRETAZIONE ETERODOSSA DI ALCUNE DECORAZIONI DELL’AMBONE DELLA CONCATTEDRALE DI BITONTO. di Giancarlo Pavat

  Immagine di apertura : la decorazione del parapetto della scala che porta all’ambone della Concattedrale di Bitonto  (BA) PUGLIA MISTERIOSA. SPUNTI PER UN’INTERPRETAZIONE ETERODOSSA…

CONTINUA A LEGGERE

Nuove ricerche e ipotesi di Dino Coppola sul “Mammoccio Martini” di Castro dei Volsci.

Immagine di apertura: una visuale insolita del “Mammoccio Martini”. Dino Coppola ha potuto scattare questa foto dall’alto grazie alla cortese disponibilità degli abitanti dell’edificio posto…

CONTINUA A LEGGERE

Alla scoperta di segreti e misteri di Pofi. ITINARRANDO e Giancarlo Pavat fanno ancora una volta centro!

  Una bella domenica di sole, un borgo pittoresco e affascinante, la possibilità di degustare la cucina locale grazie alla “Festa d’autunno” allestita dal Comune…

CONTINUA A LEGGERE

PUGLIA MISTERIOSA; I SEGRETI DEL GIUDIZIO UNIVERSALE SALENTINO di Marco Di Donato.

  Puglia misteriosa; I SEGRETI DEL GIUDIZIO UNIVERSALE SALENTINO DI MARCO DI DONATO   A Specchia Gallone, frazione di Minervino di Lecce (LE) sorge una…

CONTINUA A LEGGERE

Il mistero dell’Esodo biblico, Ramses II, il “miracolo” di Mosè e l’esplosione di Thera; di Roberto Volterri.

Ramses II (1303 a.C. – 1212 a.C.) nonostante l’opinione di alcuni studiosi forse non c’entra nulla…
Considerando con attenzione gli eventi cronologici che legano la sua vita a quella dell’Esodo biblico, forse qualcosa non torna. In realtà, a partire dai tempi più antichi, molti storici si sono cimentati nell’identificazione del Faraone coinvolto nell’Esodo biblico, il Faraone che contrastò l’azione di Mosè per portare lontano dalla terra d’Egitto gran parte del suo popolo. Erodoto, il Padre della Storia (ma non sempre del tutto attendibile…) e Giuseppe Flavio, ad esempio, propendono per Ahmose, vissuto nel XVI secolo a.C., mentre Tacito sposta la cronologia fino all’VIII secolo a.C.e “tifa” per Bocchŏris della XXV Dinastia.

CONTINUA A LEGGERE

PRESENTATO AD ALATRI, NEL CHIOSTRO DI SAN FRANCESCO, IL LIBRO DI SUCCESSO DI GIANCARLO PAVAT: “GUIDA CURIOSA AI LABIRINTI D’ITALIA” (NEWTON COMPTON)

I Labirinti sono tornati a casa propria. Si potrebbe sintetizzare in questo modo la serata di lunedì 20 giugno che ha visto ad Alatri (FR) l’attesissima presentazione del libro di Giancarlo Pavat “Guida curiosa ai Labirinti d’Italia” (Newton Compton 2019). Si è detto “a casa propria” perché l’evento culturale si è svolto nel Chiostro di San Francesco, ovvero il luogo che ospita il famoso è misterioso affresco del “Cristo nel Labirinto”. Della cui valorizzazione, promozione e diffusione nel mondo Pavat è stato dal 2006 al 2013 uno dei massimi protagonisti.

CONTINUA A LEGGERE

Un successo l’evento “Ceprano Arcana e Fregellae”, targato Itinarrando e IlPuntosulMistero, in collaborazione con i comuni di Arce e Ceprano

Circa un centinaio di partecipanti si sono dati ritrovo alle ore 09.00 di domenica 19 giugno, presso il Parco archeologico di Fregellae per partecipare allo straordinario evento patrocinato dai comuni di Arce e Ceprano e organizzato dall’associazione ” Itinarrando” in collaborazione con il nostro sito: “Ceprano Arcana e Fregellae”.

CONTINUA A LEGGERE

Alatri (FR), Lunedi 20 giugno 2022, ore 18 30, presentazione del libro di Giancarlo Pavat GUIDA CURIOSA AI LABIRINTI D’ITALIA.

ALATRI’S LABYRINTH. PAVAT IS BACK!   LUNEDI 20 GIUGNO 2022, ORE 18.30 NELL’AMBITO DEGLI EVENTI PER IL “NATALE DI ALATRI” SI TERRA’, IN COLLABORAZIONE CON…

CONTINUA A LEGGERE

Domenica 19 giugno, ore 09.00, grande evento “Ceprano Arcana e Fregellae. Una passeggiata tra Archeologia, storia ed enigmatiche simbologie”.

    DOMENICA 19 GIUGNO ORE 09.00. IN OCCASIONE DELLA GIORNATA EUROPEA DELL’ARCHEOLOGIA si terrà “Ceprano Arcana e Fregellae. Una passeggiata tra Archeologia, storia ed…

CONTINUA A LEGGERE