NUOVA SCULTURA DELLA MASCHERA DI CELESTINO V IN FUSIONE D’ARGENTO; di Camillo Berardi.

  NUOVA SCULTURA DELLA MASCHERA DI CELESTINO V IN FUSIONE D’ARGENTO di Camillo Berardi La pregevole opera è stata realizzata dallo scultore M° Marino Di…

CONTINUA A LEGGERE

LE VIRTU’ DELLE PIANTE E IL SEGRETO DEGLI DEI; di Alessandra Filiaci.

  LE VIRTU’ DELLE PIANTE E IL SEGRETO DEGLI DEI di Alessandra Filiaci    Immagine di apertura. Antonio Guarnerino da Padova. Erbario figurato. Marrubium. 1441.…

CONTINUA A LEGGERE

Strane, misteriose, brevissime “melodie” nascoste qua e  là; di Roberto Volterri.

    Nel suon de le parole maladette…                                                         (Dante, Canto VIII, v. 95)   Strane, misteriose, brevissime “melodie” nascoste qua e  là. di Roberto…

CONTINUA A LEGGERE

Echi dal passato: ascoltare suoni, musica e parole scomparse da tempo; di Roberto Volterri.

  Immagine di apertura: I Romani attraversano il ponte fatto gettare da Giulio Cesare sul fiume Reno (dipinto di John Soane, 1814).   Echi dal…

CONTINUA A LEGGERE

Puglia misteriosa. SPUNTI PER UN’INTERPRETAZIONE ETERODOSSA DI ALCUNE DECORAZIONI DELL’AMBONE DELLA CONCATTEDRALE DI BITONTO. di Giancarlo Pavat

  Immagine di apertura : la decorazione del parapetto della scala che porta all’ambone della Concattedrale di Bitonto  (BA) PUGLIA MISTERIOSA. SPUNTI PER UN’INTERPRETAZIONE ETERODOSSA…

CONTINUA A LEGGERE

Alla scoperta di segreti e misteri di Pofi. ITINARRANDO e Giancarlo Pavat fanno ancora una volta centro!

  Una bella domenica di sole, un borgo pittoresco e affascinante, la possibilità di degustare la cucina locale grazie alla “Festa d’autunno” allestita dal Comune…

CONTINUA A LEGGERE

Un successo l’evento “Ceprano Arcana e Fregellae”, targato Itinarrando e IlPuntosulMistero, in collaborazione con i comuni di Arce e Ceprano

Circa un centinaio di partecipanti si sono dati ritrovo alle ore 09.00 di domenica 19 giugno, presso il Parco archeologico di Fregellae per partecipare allo straordinario evento patrocinato dai comuni di Arce e Ceprano e organizzato dall’associazione ” Itinarrando” in collaborazione con il nostro sito: “Ceprano Arcana e Fregellae”.

CONTINUA A LEGGERE

Domenica 19 giugno, ore 09.00, grande evento “Ceprano Arcana e Fregellae. Una passeggiata tra Archeologia, storia ed enigmatiche simbologie”.

    DOMENICA 19 GIUGNO ORE 09.00. IN OCCASIONE DELLA GIORNATA EUROPEA DELL’ARCHEOLOGIA si terrà “Ceprano Arcana e Fregellae. Una passeggiata tra Archeologia, storia ed…

CONTINUA A LEGGERE

ALES STENAR. “Stonehenge” di Scandinavia; di Giancarlo Pavat e Gianluca Riggi.

Una fotografia che coglie l’insieme delle “Pietre di Ale” Ricerche e testo di Giancarlo PavatFotografie di Gianluca Riggi Non soltanto Menhir e Dolmen. Nel panorama…

CONTINUA A LEGGERE