Simboli perduti nel Basso Lazio. Il puzzle infinito del DEO GRATIAS (Video)

 

 

 

 

Sulla parete sinistra della navata della chiesa dei SS Sebastiano e Rocco ad Acuto (FR) è starà affrescata una grande struttura architettonica dominata da un rettangolo di 11×9 quadratini , in ognuno dei quali è inserita una lettera dell’alfabeto latino, che serve a formare la frase, leggibile in tutti i sensi a partire dal centro, DEO GRATIAS. Ovvero GRAZIE A DIO. Il centro del rettangolo e di tutta la composizione è la lettera di volare rosso  D del dativo latino di DEUS, DIO.

Si tratta di una rara composizione chiamata LABIRINTO DI LETTERE o PSEUDOPALINDROMA.

Ma quali sono i suoi segreti esoterici, le sue valenze apotropaiche? Perché viene equiparato al più famoso QUADRATO MAGICO PALINDROMO DEL SATOR? Perché è stato realizzato in una chiesetta apparentemente insignificante di un piccolo paese del Basso Lazio? E perché, pur essendo rarissimo, l’esemplare più antico del DEO GRATIAS è stato rinvenuto in una chiesa medievale sulle rive del Mar Baltico?

 

 
Spread the love

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *